
Costi della fatturazione elettronica per i forfettari obbligatoria e tempistiche
I costi della fatturazione elettronica per i forfettari sono uno degli elementi che più spaventa chi vi aderisce. Ecco le previsioni […]
I costi della fatturazione elettronica per i forfettari sono uno degli elementi che più spaventa chi vi aderisce. Ecco le previsioni […]
Le partite Iva a regime forfettario devono ricevere obbligatoriamente le fatture elettroniche? Oppure possono scegliere una via alternativa? Ecco le risposte a chi non ha ancora aderito alla fattura elettronica. […]
Ecco come si deve procedere a compilare la fattura elettronica nel caso di emissione da partita Iva a regime forfettario: dai dati del mittente, destinatario e della fattura, al codice destinatario, dal bollo virtuale e come pagarlo alla firma e invio tramite il Sistema di interscambio dell’Agenzia delle entrate. […]
Ecco quali sono i vantaggi dell’adesione alla fattura elettronica per i soggetti che ancora non sono obbligati, come le partite Iva a regime forfettario e dei minimi. […]
Con l’approvazione del Consiglio Ue è già obbligatorio per le partite Iva a regime forfettario e dei minimi utilizzare la fattura elettronica? Ecco tutte le informazioni inerenti e cosa cambia. […]
La chiusura e la riapertura della partita Iva a regime forfettario può far perdere l’aliquota vantaggiosa del 5% per i primi cinque anni di attività del regime forfettario? Ecco cosa verificare. […]
Ecco cosa c’è da sapere nel passaggio da un regime all’altro di partita Iva: requisiti e vincoli del forfettario, ordinario e contabilità semplificata. […]
Ecco cosa bisogna verificare alla fine dell’anno per mantenere o entrare nel regime di partita Iva forfettaria: in particolare, i ricavi, i costi del lavoro accessorio e l’assenza di cause ostative. Si può rimediare nel caso si faccia un’errata valutazione: ecco come. […]
Ecco cosa valutare nella scelta della partita Iva a regime forfettario rispetto al regime ordinario: risultano decisivi i costi, detraibili per il regime ordinario, e i minori adempimenti fiscali. […]
Vari gli adempimenti cui prestare attenzione per i lavori rientranti nel superbonus 110% ai fini dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta: particolare attenzione alle procedure per le partite Iva a regime forfettario, per i Sal e i relativi pagamenti, e per la comunicazione all’Enea. […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001