Cedolare secca, come procedere nel modello 730?
Ecco come procedere con i codici da immettere nel modello 730 di dichiarazione dei redditi delle unità abitative per le quali vi sia un contratto di locazione con cedolare secca del 21% o del 10%. […]
Ecco come procedere con i codici da immettere nel modello 730 di dichiarazione dei redditi delle unità abitative per le quali vi sia un contratto di locazione con cedolare secca del 21% o del 10%. […]
Ecco tutte le casistiche nelle quali si può applicare la cedolare secca del 21% o quella ridotta del 10% ai contratti di locazione. […]
La cedolare secca e la sua convenienza alla luce delle novità di tasse e inflazione […]
Il 30 novembre è la scadenza da rispettare per pagare l’acconto sulla cedolare secca. Di seguito tutte le indicazioni e le istruzioni utili. […]
Il Modello Rli è un modulo utilizzato principalmente per la registrazioni di contratti di locazioni. Ecco come si compila ed in quali altri casi usarlo. […]
Il contratto d’affitto in cedolare secca può essere chiuso come qualsiasi altro accordo. Ecco com’è possibile farlo senza troppa fatica. […]
La Cedolare secca è un regime facoltativo che si applica ai contratti di locazione. Esistono due aliquote al 10% o al 21%, ma cosa cambia? […]
Una nuova procedura che dovrebbe tutelare gli affitti brevi dall’evasione fiscale sempre più crescente […]
Tra fine novembre e metà dicembre appuntamento con Imu e Tasi e cedolare per proprietari e affittuari […]
Entro l’1 dicembre 2014 va versata la seconda (o unica) rata dell’acconto 2014 dell’imposta sostitutiva per la cedolare secca […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001