
Assunzione per sostituzione maternità: caratteristiche del contratto
Cosa succede in azienda se una lavoratrice è in maternità? Tutto ciò che si deve sapere sull’assunzione per sostituzione maternità […]
Cosa succede in azienda se una lavoratrice è in maternità? Tutto ciò che si deve sapere sull’assunzione per sostituzione maternità […]
Per far fronte all’emergenza occupazione Garanzia Giovani potrebbe essere una soluzione sia per le aziende che per i giovani disoccupati. Vediamo di cosa si tratta. […]
Le patologie per il riconoscimento della legge 104 del 1992 sono indicate in circolari ministeriali e tabelle INPS, queste comprendono malattie e disabilità che limitano le normali capacità di una persona. Ecco le principali […]
Tra le varie tipologie contrattuali ci sono i lavoratori autonomi occasionali che svolgono la loro attività senza vincolo di subordinazione e potere di coordinamento. Ecco come riconoscerli. […]
Per molti pensionati luglio è un mese molto importante perché arriva la quattordicesima mensilità, ma a chi tocca e a quanto ammonta? Cos’è la quattordicesima mensilità La quattordicesima mensilità viene erogata dall’INPS, fa il suo […]
In TV e sui giornali si incontra spesso la locuzione “deduzioni fiscali”, ma di cosa si tratta, come funzionano e quali benefici apportano? Dichiarazione pre-compilata e deduzioni fiscali Dal 10 maggio 2021 è disponibile la […]
Molti si chiedono se il contratto Co.Co.Co è lavoro autonomo o subordinato, il legislatore non è stato chiaro sul punto, ecco quali norme si applicano […]
Le agevolazioni legge 104 per i disabili sono di diversa natura e non tutte vengono riconosciute sempre. Ecco chi ha diritto alle diverse agevolazioni disabili. […]
La Gestione Separata INPS nasce per tutelare i lavoratori non iscritti a nessuna cassa previdenziale, ma chi ha l’obbligo di iscriversi a tale fondo previdenziale? […]
Quali sono le agevolazione riconosciute ai disabili titolari della legge 104 senza gravità? Vediamo cosa spetta con articolo 3, comma 1. […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001