
Contratto di locazione a uso foresteria: cos’è e come funziona?
Il contratto di locazione ad uso foresteria è previsto nel nostro ordinamento. E’ un contratto particolare e di seguito le caratteristiche principali. […]
Il contratto di locazione ad uso foresteria è previsto nel nostro ordinamento. E’ un contratto particolare e di seguito le caratteristiche principali. […]
Il collabente è un immobile le cui condizioni sono talmente pessime da non poter produrre reddito. Ma nonostante ciò può essere acquistato e diventare abitazione. […]
Il leasing immobiliare abitativo è una realtà abbastanza giovane del settore. E’ una possibilità di acquistare casa, se non si ha molta liquidità. Ecco come funziona […]
Il diritto di esclusiva è una clausola particolare che può essere inserita in un contratto. Ecco cosa prevede ed in quali campi può essere applicato. […]
Il bollo auto scaduto è un classico. Ma cosa si può fare quando ci si accorge che il bollo auto è scaduto? Ecco la risposta […]
Le azioni di capitali sono investimenti in società di capitali. Ne esistono di vario tipo e ogni tipologia ha delle caratteristiche specifiche. […]
A.p.e. è l’acronimo di attestato di prestazione energetica. Un documento molto importante e senza non è possibile vendere casa. […]
Il rinnovo e la proroga sono due dei tanti adempimenti successivi da fare in caso di locazione. Ecco quando si fa il rinnovo e quando la proroga.
[…]
L’accettazione tacita di eredità è sempre motivo di dissapori nelle vendite immobiliari. E’ un concetto abbastanza nuovo legato alla continuità. […]
Il ruolo del managment spetta di solito agli amministratori o ai ruoli di maggior prestigio dell’azienda ed ecco in cosa consiste. […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001