
Deposito del prezzo dal notaio: le istruzioni per l’applicazione
Il deposito del prezzo davanti al notaio durante una compravendita è una garanzia del compratore che può risultare molto utile. […]
Il deposito del prezzo davanti al notaio durante una compravendita è una garanzia del compratore che può risultare molto utile. […]
La servitù è un peso imposto sopra un fondo. Ecco le caratteristiche di questo tipo particolare di diritto reale e le varie tipologie. […]
I libri sociali sono da tenersi obbligatoriamente all’interno di un’impresa. Ma cambiano in relazione al tipo di società. […]
La contabilità aziendale è il rilevamento, dal punto di vista economico, di tutti gli eventi che succedono all’interno di un’azienda. […]
Il mantenimento del magazzino comporta sempre il sostenimento dei “costi di gestione”. Ma il magazzino svolge funzioni diverse in relazione ai tipi di aziende. […]
La permuta immobiliare è la possibilità di “scambiare” il proprio immobile e cambiare casa, senza spendere una fortuna. Vediamo di cosa si tratta. […]
Quando può essere usato il modello F24 semplificato? Scopriamone l’utilizzo. […]
I contributi Inps e modello F24 viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda. Ecco come pagarli utilizzando il modello F24.
[…]
Il ravvedimento operoso 2021 è un istituto giuridico che ha lo scopo di permette ad un contribuente di mettersi in regola con i pagamento. […]
Il modello F24 elide viene utilizzato per tutti quei pagamenti che non sono fattibili con il modello F24 ordinario. Ecco a cosa si usa. […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001