Bonus colonnine domestiche 2025, da martedì ripartono i contributi

ecobonus 2024

Bonus colonnine domestiche 2025, da martedì 29 aprile, ripartono i contributi. Ecco tutti i dettagli e chi può accedere ai nuovi contributi statali.

Bonus colonnine domestiche 2025, i contributi ripartono da giorno 29 aprile

I contributi per il Bonus Colonnine Domestiche 2025 ripartono a breve. Si tratta di un’importante opportunità per i cittadini italiani che hanno installato infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Per il 2025 sono richiedibili gli investimenti effettuati nel corso del 2024. Questa misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e gestita da Invitalia.  Tuttavia offre un contributo a fondo perduto per sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile.

Come annunciato sul sito di Invitalia il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. Ebbene, le spese che rientrano nel bonus includono:

  • Acquisto e installazione della colonnina o wallbox;

  • Impianti elettrici e opere edili necessarie;

  • Progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;

  • Costi per la connessione alla rete elettrica (nuovo POD

Bonus colonnine domestiche 2025, i requisiti

L’incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura della precedente edizione della misura. I destinatari delle agevolazioni sono le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato.

Il bonus consiste in un contributo pari all’80% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica domestiche, come wallbox o colonnine elettriche. Inoltre il contributo massimo erogabile è di:

  • 1.500 euro per le persone fisiche;

  • 8.000 euro per i condomìni, in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici, di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile.

Per poter beneficiare del bonus, è necessario quindi oltre ad essere residenti, aver effettuato tutti i pagamenti con mezzi tracciabili nell’arco di tempo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2024.

Come presentare la domanda

Le domande possono essere presentate online sul sito di Invitalia, dalle 12.00 del 29 aprile alle 12.00 del 27 maggio 2025. La presentazione della domanda sarà gestita interamente attraverso la nuova Area Personale di Invitalia. Sempre utilizzando la nuova Area Personale è possibile chiedere maggiori informazioni sull’incentivo.

Per la presentazione della domanda è necessario:

  1. accedere alla nuova Area Personale tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura on line
  2. accedere così sulla scrivania personale dove poter scegliere l’incentivo sul quale presentare domanda o chiedere maggiori informazioni tramite il servizio “Parla con me”
  3. Scegliere Colonnine domestiche utilizzando l’apposito menu a discesa e compilare la domanda in ogni sua parte: il perfezionamento richiede il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva.

La concessione del contributo, nel limite delle risorse finanziarie disponibili, avviene entro 90 giorni dal termine per la presentazione delle domande, attraverso un provvedimento cumulativo (comprensivo degli elenchi dei beneficiari ammessi alle agevolazioni).

Informazioni su Francesca Cavaleri 1760 Articoli
Nella vita sono una piccola imprenditrice nel settore immobiliare. Ho una laurea con specializzazione in Economia e direzione aziendale, ottenuta presso la facoltà di Catania con il massimo dei voti. Mi piace scrivere articoli online, per questo ho avviato da circa 4 anni vari progetti portati a termine con successo. Il saper comunicare credo che sia un'arma vincente. Amo la mia terra, il sole, il mare, la mia famiglia e gli animali. La vita è troppo breve pertanto cerco di viverla nel migliore dei modi.