Concorso Inps 2025, sono richiesti ben 43 professionisti legali

bonus centri estivi inps

Concorso Inps 2025 per professionisti nel mondo giuridico. Ecco tutti i dettagli per presentare la propria candidatura.

Concorso Inps 2025, si cercano 43 professionisti legali

L’Istituto Nazionale di previdenza sociale è alla ricerca di 43 professionisti legali. E’ quindi sto indetto un nuovo bando per l’assunzione di queste nuove unità. I posti da ricoprire sono individuati presso gli uffici legali delle seguenti Direzioni Regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria. Ed ancora ci sono posti in: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte/Valle d’Aosta, Puglia, Sicilia, Veneto, Milano, Roma Napoli.

Il procedimento di selezione prevede due prove scritte ed una orale. Tuttavia la sede, il giorno e l’ora di svolgimento delle prove, compresa l’eventuale prova preselettiva, sono pubblicati con valore di notifica a tutti gli effetti almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. Basta consultare il Portale InPA o il sito internet dell’INPS, all’indirizzo www.inps.it nella sezione “Avvisi, bandi e fatturazione” sottosezione “Concorsi”.

Concorso Inps 2025, i requisiti necessari

Possono inviare la propria candidatura tutti i maggiorenni, che hanno la cittadinanza italiana e che hanno i seguenti requisiti:

  • godimento dei diritti civili e politici
  •  idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
  •  non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziato per le medesime ragioni. Ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale. Infine dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza (LMG/01 o 22/S) ovvero diploma di laurea “vecchio ordinamento” in Giurisprudenza. Per i titoli conseguiti all’estero è necessario che gli stessi siano riconosciuti equivalenti a quello sopra indicati; a tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equivalenza al corrispondente titolo di studio italiano in base alla vigente normativa.
  • iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia presso i relativi Consigli dell’Ordine ovvero titolo a detta iscrizione per l’esercizio in Italia della professione di avvocato;
  • conoscenza adeguata della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri) da valutarsi in sede di colloquio.

Come inviare la propria candidatura

La domanda di partecipazione al concorso può essere inviata solo in via telematica. Occorre autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS e compilando il format di candidatura sul Portale del Reclutamento InPA, raggiungibile dalla rete internet all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.

Inoltre per partecipare al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. Il candidato ha l’obbligo di comunicare – a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] – successive eventuali variazioni di indirizzo.

Informazioni su Francesca Cavaleri 1707 Articoli
Nella vita sono una piccola imprenditrice nel settore immobiliare. Ho una laurea con specializzazione in Economia e direzione aziendale, ottenuta presso la facoltà di Catania con il massimo dei voti. Mi piace scrivere articoli online, per questo ho avviato da circa 4 anni vari progetti portati a termine con successo. Il saper comunicare credo che sia un'arma vincente. Amo la mia terra, il sole, il mare, la mia famiglia e gli animali. La vita è troppo breve pertanto cerco di viverla nel migliore dei modi.