
Bonus sport 2025 per permettere, alle famiglie con bassi redditi, di poter far fare attività fisica ai propri figli. Ecco come funziona e chi ne ha diritto.
Bonus sport 2025, voucher fino a 50 euro
Lo sport fa bene a qualsiasi età ed è ancora più importante per i bambini. Per questo motivo sono diverse le Regioni italiane che stanno mettendo a disposizione risorse finanziare per permettere ai più piccoli di svolgere attività fisica, anche se i genitori non possono permetterlo. Ogni Regione quindi sta deliberando in maniera autonoma, cosa offrire ai proprio residenti. Ad esempio la Regione Siciliana ha reso pubblico questa possibilità
Attraverso l’Assessorato Regionale del Turismo dello spor e dello spettacolo i siciliani potranno aderire ad un bonus sport per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 6 e i 16 anni. Con la legge di stabilità regionale n.1 del 9.1.2025, la Regione Siciliana, ha disposto uno stanziamento pari ad euro 3.000.000,00 ai sensi della Legge regionale 22 febbraio 2023 n.2, art.26, comma 61.
Bonus sport 2025, chi può richiederlo
Il voucher sportivo ha un valore di 50,00 euro mensili. Il bonus è spendibile all’interno delle ASD/SSD da parte dei minori residenti in Sicilia, rientranti nella fascia di età tra i 6 i 16 anni. I ragazzi devono fare parte di un nucleo familiare il cui Isee non deve superare euro 12.000,00. I beneficiari potranno scegliere la ASD/SSD presso cui utilizzare il voucher dall’elenco delle ASD/ SSD che avranno fatto richiesta di partecipare all’interno dell’avviso regionale.
Quindi le società o associazioni sportive possono presentare la propria domanda di adesione, e permettere così di ricevere dei voucher spendibili dai propri iscritti. Possono partecipare alla presente “Manifestazione di interesse”, finalizzata all’erogazione dei voucher le Società o le Associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, Discipline Associate
Benemerite e Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP, che possiedono, i seguenti requisiti:
- Sede legale in Sicilia;
- Iscrizione per l’anno 2025 al Registro Regionale e/o Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche del CONI o alla sezione CIP del medesimo Registro;
- Requisiti di ordine generale e di capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione di cui all’art. 94 del ,D.Lgs. n.36/2023;
- Essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa nei confronti del personale dipendente;
- Avere in disponibilità l’utilizzo di locali ed impianti in regola con la normativa vigente, e funzionali all’attività;
- L’ubicazione degli impianti in cui si svolge l’attività sportiva in uno o più Comuni della Regione Siciliana;
Come presentare la domanda di adesione
Le associazioni possono inviare la propria domanda a mezzo pec all’indirizzo [email protected]. Oppure a mezzo posta mediante raccomandata AR all’indirizzo: Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Via Notarbartolo, n.9 – 90141 Palermo entro il 28 febbraio 2025 , termine ultimo di invio della richiesta. Nella domanda di partecipazione occorre indicare:
1. Denominazione ASD/SSD;
2. Codice di affiliazione alla Federazione sportiva o all’Ente di promozione sportiva e Codice Registro al Coni/Cip;
3. Codice fiscale ASD/SSD;
4. Indirizzo pec;
5. Recapito telefonico (Cellulare);
6. Estremi del rappresentante legale;
7. Comune della sede operativa.
Infine una volta che le società saranno idonee, le famiglie potranno usufruire del bonus regionale, del valore di 50 euro. Così potranno permettere ai propri figli di fare il loro sport preferito senza sostenerne le spese.