Bonus cultura 2025, due strumenti per migliorare il proprio bagaglio

carta della cultura

Bonus cultura 2025 due strumenti richiedibili per migliorare il proprio bagaglio culturale. Le caratteristiche dei due strumenti e cos’è possibile comprare.

Bonus cultura 2025, due utili strumenti

La cultura è sempre importante, a maggior ragione se si è giovani ed occorre arricchire il proprio bagaglio culturale. Dal 31 gennaio al 30 giugno 2025 è possibile richiedere due importanti strumenti: la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”. Entrambe hanno il valore di 500 euro, cumulabili tra loro. E sono fortemente volute dalla Ministero della cultura. Ciascuna carta è individuale, nominativa è utilizzabile entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma. Già negli anni scorsi sono stati diversi gli studenti che hanno utilizzato tale strumento per partecipare a diversi eventi.

La “Carta della cultura giovani” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità. Il nucleo familiare non deve avere un ISEE superiore a 35.000 euro. Inoltre la Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età.

La “Carta del merito” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma.

Bonus cultura 2025, tutto quello che si può comprare

Attraverso entrambe le carte possono essere comprati diversi prodotti e servizi.

  1. Biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  2. Libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
  3. Musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva;
  4. Titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali;
  5. Corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere

Sono esclusi dal novero dei prodotti acquistabili i videogiochi e gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi. Infine le Carte non possono essere convertite in buoni di spesa sostitutivi generati dall’esercente.

Come richiedere le carte

Come già detto la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Per richiedere entrambe le carte è necessario presentare domanda entro il 30 giugno 2025 sulla piattaforma ufficiale del Ministero della Cultura. Come per tutti i bonus per l’accesso si utilizzano le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Infine si ricorda che attraverso le carte è possibile comprare sia presso i negozi fisici, sia online.

In cassa basta presentare il buono generato, sia stampato oppure mostrando il codice alfanumerico di 8 cifre, QR code e bar-code. accedendo all’area personale della piattaforma tramite il proprio dispositivo (ad esempio smartphone o tablet). Mentre per il pagamento online basta individuare il prodotto da acquistare in uno degli store online convenzionati, aggiungerlo al carrello e compilare l’ordine. Al momento del pagamento, inserire il codice di 8 cifre, in possesso nel campo Codice sconto e procedere con il pagamento.

 

Informazioni su Francesca Cavaleri 1702 Articoli
Nella vita sono una piccola imprenditrice nel settore immobiliare. Ho una laurea con specializzazione in Economia e direzione aziendale, ottenuta presso la facoltà di Catania con il massimo dei voti. Mi piace scrivere articoli online, per questo ho avviato da circa 4 anni vari progetti portati a termine con successo. Il saper comunicare credo che sia un'arma vincente. Amo la mia terra, il sole, il mare, la mia famiglia e gli animali. La vita è troppo breve pertanto cerco di viverla nel migliore dei modi.