Cedolare secca 2023, come funziona e chi può applicarla

cedolare secca

La cedolare secca 2023 non ha subito nessuna variazione, almeno per il momento, ecco come funziona e chi può applicarla nei contratti di locazione.

Cedolare secca 2023, il regime agevolato

Quando si stipula un contratto di locazione ad uso abitativo è possibile scegliere il regime della cedolare secca. Si tratta di un regime fiscale agevolato sostitutivo dell’IRPEF con cui il proprietario di un immobile concesso in locazione può scegliere di tassare il reddito da locazione ad aliquota fissa del 10% o del 21%. Il regime è agevolato perché prevede solo queste due aliquote e non calcola il reddito di locazione cumulativo con quello da lavoro e complessivo che prevede percentuali maggiori. La cedolare secca sugli affitti è un sistema di tassazione introdotto dall’articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011.

Quindi il primo vantaggio è proprio questo, il reddito da locazione non fa cumulo con quello complessivo. Il regime si può scegliere in fase di registrazione del contratto di locazione. Tuttavia può anche essere scelto nelle annualità successive, ma in ogni caso va sempre mandata una raccomandata all’inquilino in caso di cambio. In caso di proroga occorre ripetere la scelta fatta.

Cedolare secca 2023, quando si applica il 10% o il 21%?

L’aliquota unica per la cedolare secca è pari al 21% sull’importo del canone locativo annuale. Inoltre l’aliquota si applica sui contratti di locazione a canone libero. Cioè il canone mensile viene deciso su libero accordo tra le parti, proprietario ed inquilino.

Mentre la cedolare secca al 10% si applica ai contratti di locazione a canone concordato di durata pari a 3 anni con rinnovo biennale. Questo tipi di contratto hanno un canone appunto “concordato” dalle associazioni di categoria dei proprietari degli immobili e da quelli degli inquilini. Si applicano nei Comuni che presentano problematiche particolari con carenza di soluzioni abitative, l’altra densità abitativa, o in caso di territori colpiti da calamità naturali. Per questo motivo prima della registrazione hanno bisogno di un asseverazione da parte di un ente abilitato, cioè devono verificare che il contratto rispetti tutti i criteri stabiliti dagli accordi territoriali precedentemente firmati.

Quanto e quando si pagano le tasse?

Per quanto riguarda il pagamento delle tasse è previsto un acconto dovuto se l’imposta dell’anno precedente supera i 51,65 euro. Quest’anno se l’importo è inferiore a 257,52 euro la cedolare si corrisponde in unica soluzione alla data del 30 novembre 2023. se l’importo è superiore a 257,52 euro si paga in due rate:

  • la prima, pari al 40% dell’importo complessivamente dovuto (50% per i soggetti ISA e i forfettari) entro la scadenza del 30 giugno 2023;
  • la seconda, il restante 60% del totale (50% per i soggetti ISA e i forfettari), entro il 30 novembre 2023.

Il versamento dell’imposta si effettua tramite modello F24. In ogni caso è possibile così risparmiare qualcosa nel pagamento delle tasse, pur affittando un immobile di proprietà.

 

 

Informazioni su Francesca Cavaleri 1666 Articoli
Nella vita sono una piccola imprenditrice nel settore immobiliare. Ho una laurea con specializzazione in Economia e direzione aziendale, ottenuta presso la facoltà di Catania con il massimo dei voti. Mi piace scrivere articoli online, per questo ho avviato da circa 4 anni vari progetti portati a termine con successo. Il saper comunicare credo che sia un'arma vincente. Amo la mia terra, il sole, il mare, la mia famiglia e gli animali. La vita è troppo breve pertanto cerco di viverla nel migliore dei modi.