Sono vari i provvedimenti per la transizione ecologica già approvati o in itinere in linea con il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr). La strategia economica in risposta all’emergenza Covid ha previsto sei missioni, una delle quali dedicata proprio all’ambiente e all’ecologia. Si tratta della missione numero 2, quella sulla “Rivoluzione verde e la transizione ecologica“. Gli obiettivi sono livellati sul Green Deal europeo, rappresentante un pacchetto di riforme in ambito ambientale per centrare la neutralità climatica (“emissioni zero”) entro il 2050.
Come si suddivide la Missione 2 del Pnrr tra gli obiettivi di ambiente ed ecologia?
La seconda missione del Pnrr dedicata alla “Rivoluzione verde e la transizione ecologica”, a sua volta si suddivide in quattro “cluster”, obiettivi settoriali da raggiungere per arrivare a quello più generale. Si tratta, nell’ordine, delle componenti:
- M2C1, economica circolare e agricoltura sostenibile;
- M2 C2, energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile;
- M2C3, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici;
- M2 C4, tutela del territorio e risorsa idrica.
Pnrr, le opportunità dell’agricoltura sostenibile ed economia circolare
All’interno del primo cluster della seconda missione M2 C1, economia circolare e agricoltura sostenibile, si perseguiranno i tre obiettivi specifici:
- gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti;
- sviluppo della filiera agroalimentare sostenibile;
- lo sviluppo dei progetti integrati su isole e comunità.
Rilascio valutazione ambientale più snella per gli impianti di trattamento dei rifiuti
Un primo risultato dovrebbe arrivare dallo snellimento burocratico delle procedure di autorizzazione per gli impianti di trattamento dei rifiuti. Da questo punto di vista, il decreto legge numero 152 del 2021 recante le “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e di resilienza”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2021, dispone che si possa arrivare a una riduzione dei tempi previsti per l’istruttoria e il rilascio della valutazione ambientale strategica degli impianti di trattamento dei rifiuti rispetto a quanto dispone attualmente il Codice ambientale.
Economia circolare, quali novità sono attesa?
Tra le novità del primo cluster, è attesa una revisione riguardo alle strategie italiane di gestione dell’economia circolare. In questo ambito, verranno promosse iniziative legislative volte a:
- spingere l’ecoprogettazione dei prodotti, con l’adozione di materiali rinnovabili ai fini del riutilizzo e del recupero;
- l’incentivazione agli appalti pubblici verdi, con la previsione di criteri ambientali minimi (o “Cam”);
- l’adozione di modelli di consumo più sostenibili. In questo ambito gli obiettivi riguardano la spinta a un’educazione volta più a riparare che a sostituire i prodotti e a respingere le pubblicità ingannevoli.
Investimenti Pnrr a favore delle imprese: 2 miliardi per i nuovi impianti di gestione dei rifiuti
Sono stati già stanziati 2 miliardi per la realizzazione di nuovi impianti per gestire i rifiuti e per ammodernare quelli già in funzione. È quanto prevede la procedura a evidenza pubblica dettata dai decreti del ministero per la Transizione ecologica numeri 396 e 397 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 15 e 16 ottobre 2021. Oltre agli impianti, i fondi stanziati dal ministero riguardano anche progetti di economia circolare, in particolare per procedure di raccolta e di riutilizzo di determinati rifiuti come plastica, tessile e prodotti Raee.
Pnrr, obiettivi generali dell’energia rinnovabile, della mobilità sostenibile e dell’idrogeno
Nell’ambito del secondo cluster della Missione 2, quella sull’energia rinnovabile, sull’idrogeno, sulla rete e mobilità sostenibile, si possono delineare gli obiettivi di:
- incremento dell’energia prodotta dalle fondi di energia rinnovabile;
- il potenziamento della digitalizzazione delle infrastrutture di rete;
- la promozione della produzione, della distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno;
- lo sviluppo del trasporto locale sostenibile;
- sviluppo della leadership internazionale industriale e delle filiere della transizione.
Energia rinnovabile, quali sono le misure del Pnrr?
In merito alle energie rinnovabili, il decreto 152 del 2021 ha recepito la direttiva europea numero 2001 del 2018 sull’utilizzo di energie rinnovabili con approvazione definitiva il 4 novembre scorso. In particolare, le novità in questo campo riguardano la semplificazione per il rilascio delle autorizzazioni a favore di impianti di produzione dell’energia da fonti rinnovabili. Ulteriori novità si riscontrano sugli incentivi messi a disposizione per realizzare gli impianti stessi. Ulteriori incentivi sono inerenti a:
- all’installazione degli impianti solari;
- alla riqualificazione energetica degli edifici;
- agli investimenti in transizione ecologica;
- alla previsione di un fondo relativo alla mobilità sostenibile.
Pnrr, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici tra gli obiettivi
Il terzo cluster della Missione 2, il M2 C3 riguarda l’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici. Nel dettaglio, gli obiettivi consistono:
- nell’efficientamento energetico del parco immobiliare;
- negli investimenti locali, la promozione alla resilienza sociale e l’integrazione delle energie rinnovabili.
L’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile (del cluster 2) sono oggetto di revisione del decreto legge numero 152 del 2021. In particolare, la norma ha rivisto la ripartizione dei fondi per questi due ambiti, indirizzando sull’efficientamento energetico almeno la metà delle risorse previste.
Tutela del territorio e risorse idriche nella missione di Rivoluzione verde e transizione ecologica del Pnrr
L’ultimo cluster, il M2 C4, della Missione 2 del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza, riguarda la tutela del territorio e risorse idriche. Nel dettaglio:
- la previsione degli effetti del cambiamento climatico con i sistemi di monitoraggio e di analisi;
- la prevenzione e il contrasto alle conseguenze del cambiamento climatico sui dissesti idrogeologici e sulla vulnerabilità del territorio;
- la salvaguardia della qualità dell’aria e della biodiversità;
- l’approvvigionamento e la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Interventi Pnrr sulla tutela del territorio e delle acque
Il provvedimento numero 152 del 2021 interviene anche sugli interventi in ambito Pnrr di tutela del territorio e delle acque. Infatti, il decreto legge inasprisce le sanzioni nel caso di utilizzo dell’acqua pubblica senza le dovute concessioni. Inoltre, vengono dettate nuove norme per il rischio idrogeologico. Sono altresì previsti interventi per bonificare i siti contaminati. Infine, il ministero delle Infrastrutture ha lanciato l’invito a presentare proposte di progetti inerenti alla diminuzione delle perdite delle reti idriche di distruzione delle acque. Altri 300 milioni sono messi a disposizione del ministero per la Transizione ecologica a favore della tutela e della valorizzazione del verde sia urbano che extraurbano.