Certificazione unica lavoratori autonomi: guida alla compilazione

CU 2025

Certificazione unica lavoratori autonomi serve ad attestare i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

Certificazione unica lavoratori autonomi: il punto di vista dell’Agenzia delle entrate

La certificazione unica va rilasciata al lavoratore autonomo che ha svolto un’attività. Il modello da utilizzare è quello “Sintetico” entro il 16 marzo. Sempre in questa data la certificazione deve essere inviata telematicamente all’Agenzia delle entrate, utilizzando il modello “ordinario”. E’ opportuno precisare che la trasmissione telematica delle certificazioni uniche, contenenti solo redditi esenti o non deducibili, mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può essere presentata entro il 31 ottobre dello stesso anno. Ma quest’anno ci sono alcune novità che sono state introdotte con provvedimento del 15 gennaio 2021. Pertanto, facciamo il punto della situazione.

Certificazione unica lavoratori autonomi: i soggetti obbligati all’invio

Sono tenuti all’invio della certificazione unica 2021 i lavoratori che nel 2020 hanno ottenuto redditi soggetti a ritenuta alla fonte. Inoltre, sono obbligati all’invio anche i soggetti che nello stesso anno, hanno corrisposto  contributi assistenziali/ previdenziali o premi assicurativi dovuti l‘INAIL. Tra gli altri soggetti che utilizzano la certificazione unica vi sono i soggetti che sono assoggettati alla contribuzione INPS, come ad esempio le aziende straniere che hanno  lavoratori italiani impiegati all’estero, ma assicurati in Italia.  Sono tenute alla compilazione della Certificazione Unica tutte le Amministrazioni sostituti d’imposta comunque iscritte alle gestioni confluite nell’INPS gestione Dipendenti Pubblici, nonché gli enti con personale iscritto per opzione all’INPS gestione Dipendenti Pubblici.

Certificazion unica lavoratori autonomi: il flusso telematico

Attraverso il provvedimento del 15 gennaio 2021 l’agenzia delle entrate ha chiarito una serie di informazioni ai fini delle corretta compilazione della certificazione. E possiamo così riassumerle:

  • certificazione Unica 2020: è la sezione principale. Qui sono riportati i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni di lavoro dipendente, assimiliati, assistenza fiscale. Ma sono anche da inserire le certificazioni da lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e redditi derivanti da locazioni brevi;
  • quadro CT: si riportano le informazioni che riguardano i dati relativi al modello 730.4 forniti dall’Agenzia delle entrate.
  • frontespizio: qui troviamo i dati relativi al tipo di comunicazione, i dati del sostituto d’imposta, i dati del rappresentante firmatario e la firma della comunicazione dell’impegno di invio telematico.

Basta guarda una certificazione unica lavoratori autonomi per capire che si tratta di un documento molto semplice, ma che permette di dichiarare i redditi derivanti da attività diversa dalla principale.

Il caso specifico dei lavoratori autonomi

Il modello di Certificazione unica per lavoratori autonomi comprende prestazioni occasionali, provvigioni  e compensi ai professionisti e i contributi in regime forfettario. In particolare deve contenere:

  • l’ammontare complessivo dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ad assimilati, di cui agli art 49 e 50 del D.P.R.22 dicembre 1986, n.917 del Tuir, corrispondenti all’anno 2020 ed assoggettati a tassazione ordinaria, separata, a ritenuta a titolo d’imposta sostitutiva;
  • l’ammontare complessivo dei redditi di lavoro autonomo, provvigione e diversi di cui agli artt. 53 e 67 comma 1, sempre del TUIR.

Nello specifico per i lavoratori autonomi la CU è divisa in due tipologie:

  • quella che certifica i redditi da inviare alla dichiarazione dei redditi precompilata. E che inoltre dovrà essere trasmessa all’agenzia delle entrate entro il 16 marzo 2021;
  • quella non utile alla dichiarazione precompilate e che può essere trasmessa entro i termini di presentazione dell’annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta. Il Modello 770/2021 per i quali è fissato il termine del 31 ottobre 2021 con possibile proroga al 2 novembre 2021.

L’invio telematico della Certificazione può essere in capo ad un intermediario abilitato. Inoltre, a parte la scadenza per quanto riguarda la compilazione non ci sono altre note da fornire.

Alcuni consigli per la compilazione corretta

Nella sezione quadro le relativo ai lavoratori autonomi, va indicato indicando il Codice di tipologie reddituali oggetto di certificazione. Inserendo al causale A si identificano le prestazioni di lavoro autonomo che rientrano nell’esercizio di arti o professione abituale. Mentre nel quadro 4 si deve inserire l’importo del compenso. Ma le ritenute per le casse previdenziali non vanno inglobate. Inoltre rispetto allo scorso anno sono stati aumentati la gamma di codici da indicare nel campo 6.

  • codice 12, relativo ai compensi, non assoggettati a ritenuta d’acconto, corrisposti ai soggetti in regime forfetario;
  • codice 13, relativo ai compensi percepiti nel periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e il 31 maggio 2020, non assoggettati alle ritenute d’acconto di cui agli artt. 25 e 25-bis del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, da parte del sostituto d’imposta.

Specificando il codice 13 si può affermare che prendono in esame tutti i soggetti possessori di due requisiti. Il primo è che deve essere domicilio fiscale all’interno del territorio italiano. Il secondo e che non devono aver percepito redditi maggiori a 400 mila euro (anno 2020).

Quando manca il sostituto d’imposta cosa fare?

Quando si esegue una prestazione occasionale, il sostituto d’imposta è il datore di lavoro che trattiene la ritenuta d’acconto e la paga direttemente allo stato. Al lavoratore autonomo sarà dato  il compenso, detratta tale somma, spesso e volentieri pari al 20% del compenso. Ma cosa fare quando si esegue una prestazione di lavoro autonomo, ma manca il sostituto d’imposta? L’ammontare della ritenuta è da pagare all’Erario da parte del lavoratore. Tuttavia il modello da utilizzare è l‘F24 ed il codice tributo da utilizzare è 4050.

Informazioni su Francesca Cavaleri 1687 Articoli
Nella vita sono una piccola imprenditrice nel settore immobiliare. Ho una laurea con specializzazione in Economia e direzione aziendale, ottenuta presso la facoltà di Catania con il massimo dei voti. Mi piace scrivere articoli online, per questo ho avviato da circa 4 anni vari progetti portati a termine con successo. Il saper comunicare credo che sia un'arma vincente. Amo la mia terra, il sole, il mare, la mia famiglia e gli animali. La vita è troppo breve pertanto cerco di viverla nel migliore dei modi.