
Quando va presentato il modello 730?
Il modello 730 può essere presentato entro il 30 aprile al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure entro il 31 maggio a un Caf o a un intermediario abilitato (iscritti agli albi […]
Il modello 730 può essere presentato entro il 30 aprile al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure entro il 31 maggio a un Caf o a un intermediario abilitato (iscritti agli albi […]
Il contribuente prima di presentare il modello 730 rivolgendosi ad un professionista o presso un Caf, deve recuperare i documenti relativi a ritenute, oneri deducibili e detraibili, versamenti, eccedenze di imposta. In particolare vanno esibiti […]
Il modello 730 può essere presentato: al sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) ai Caf o ai professionisti iscritti agli albi dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro). Se […]
Da oggi non è piú necessario presentare il Durc per autorizzare l’erogazione dei trattamenti d’integrazione salariale (cosiddetti Cigo che erano ritenuti un beneficio normativo ai sensi del comma 1175 dell’articolo 1 della legge n. 296/06). […]
Non possono avvalersi della presentazione del modello 730 (utilizzeranno il modello Unico) coloro che possiedono, oltre al reddito di lavoro dipendente, anche redditi di impresa e redditi derivanti dall’esercizio di arti o professioni. In particolare, […]
I lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno possono rivolgersi: al sostituto d’imposta, se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di aprile al mese di luglio dell’anno […]
Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel periodo d’imposta di presentazione sono pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale: per esempio, i […]
Il modello 730 si usa per effettuare la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. I vantaggi proposti sono: è semplice da compilare e non richiede l’esecuzione di calcoli il contribuente non deve […]
Le città di Milano, Torino, Roma, Firenze, Bari e Palermo stanno preprando ritocchi alle tasse previsti per il 2012 per un totale che potrebbe toccare i 10 miliardi di euro in più rispetto a quanto […]
La crisi sembra parzialmente archiviata, almeno per il settore turistico in tempo di festa. Per le festività pasquali infatti sembra che gli italiani abbiano recuperato fiducia e siano pronti a mettersi in viaggio. Secondo un’indagine […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001