
Le aziende dell’edilizia stanno “dando il massimo” per rispettare l’ambiente. Secondo Confedilizia nei diciotto anni di esistenza si è registrata una costante crescita dal 3,08% ad una media del 4,41%.
Fino alla fine di questo mese le Province potranno deliberare sull’aliquota del tributo “per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente” applicato come addizionale alla tassa/tariffa rifiuti solidi urbani. Confedilizia ricorda che le provincie in linea di massima hanno fissato l’aliquota massima al 5%.
Nel 2010 le Province di Gorizia e di La Spezia sono state le uniche amministrazioni che hanno provveduto ad una diminuzione dell’aliquota, portandola rispettivamente dal 4,90 al 4,80% e dal 5 al 3,75% mentre, sempre nello stesso anno, la Provincia di Matera ha aumentato l’aliquota portandola al valore massimo del 5%.