
Secondo gli ultimi studi resi noti dall’Istat le vendite al dettaglio sarebbero in calo. Il mese di maggio nello specifico avrebbe visto un rallentamento dello 0,1% mentre su base annua il rallentamento sarebbe dello 0,6%. Le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,5 per cento e quelle di prodotti non alimentari dello 0,8 per cento.
Rispetto ad aprile 2011 le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,4% e quelle di prodotti non alimentari registrano una variazione nulla. Nel confronto con il mese di maggio 2010 si è registrata una riduzione del 2,1% per le vendite della grande distribuzione ed un incremento dello 0,2% per quelle delle imprese operanti su piccole superfici.
Se si considera il periodo da gennaio a maggio l’indice grezzo è diminuito dello 0,3%. I dati Istat considerano l’indice destagionalizzato del valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi.
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Il punto di vista della Federdettaglianti
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Le famiglie comprano di meno? Colpa di tasse e bollette