Unioncamere Lombardia ha pubblicato il rapporto annuale dell’Osservatorio Turismo. Da quanto emerso nel rapporto un ruolo rilevante per il turismo in Lombardia lo gioca il web. Nel 2010 i flussi turistici italiani e stranieri in Lombardia hanno generato un impatto economico stimato in circa 3 miliardi e 769,2 milioni di euro, di cui il 63,6% per spese di alloggio e ristorazione ed il restante 33,4% per attività ricreative e di intrattenimento (10,9%), acquisto di abbigliamento e calzature (9,6%) e di prodotti agroalimentari (4,9%).
Articoli correlati

Ultimissima
Monza e Brianza: nuovi itinerari di tour operator internazionali
Numerose le eccellenze del turismo green […]

Ultimissima
Decreto Flussi, aumentano gli ingressi regolari
Con il decreto flussi nel prossimo triennio arriveranno in Italia oltre 400 mila lavoratrori. In base alle associazioni datoriali non bastano […]

IN EVIDENZA
Il turismo “energia verde” dell’Alto Adige
A distanza di qualche mese torniamo a fare il punto sulla situazione della piccola impresa della provincia di Bolzano con Ulrich Stofner, direttore di BLS […]