Unioncamere Lombardia ha pubblicato il rapporto annuale dell’Osservatorio Turismo. Da quanto emerso nel rapporto un ruolo rilevante per il turismo in Lombardia lo gioca il web. Nel 2010 i flussi turistici italiani e stranieri in Lombardia hanno generato un impatto economico stimato in circa 3 miliardi e 769,2 milioni di euro, di cui il 63,6% per spese di alloggio e ristorazione ed il restante 33,4% per attività ricreative e di intrattenimento (10,9%), acquisto di abbigliamento e calzature (9,6%) e di prodotti agroalimentari (4,9%).
Articoli correlati

ieri, oggi e domani...
Sotto la neve scotta il rimborso al Pirellone
Brucia lo scandalo dei rimborsi ‘lievitati’ dei consiglieri Pdl e Lega al Pirellone sotto la coltre di neve che ricopre Milano, mentre si fanno avanti i tre candidati alle Primarie del Pd in Lombardia […]

Mondo impresa
L’ enoturismo italiano cresce, ma…
Il 12esimo Rapporto sull’ Enoturismo tratteggia un settore in chiaroscuro: tanti segni + ma anche tanto ancora da fare […]

Ultimissima
Uomo si ferisce ad una spalla in un cantiere a Cornate d’Adda
Dopo lo spavento iniziale, che faceva pensare al peggio, l’uomo è stato soccorso e trasportato in ospedale […]