Unioncamere Lombardia ha pubblicato il rapporto annuale dell’Osservatorio Turismo. Da quanto emerso nel rapporto un ruolo rilevante per il turismo in Lombardia lo gioca il web. Nel 2010 i flussi turistici italiani e stranieri in Lombardia hanno generato un impatto economico stimato in circa 3 miliardi e 769,2 milioni di euro, di cui il 63,6% per spese di alloggio e ristorazione ed il restante 33,4% per attività ricreative e di intrattenimento (10,9%), acquisto di abbigliamento e calzature (9,6%) e di prodotti agroalimentari (4,9%).
Articoli correlati
Turismo, contributi a fondo perduto per strutture e agenzie: arriva anche l’accessibilità
In arrivo nuovi contributi a fondo perduto alle imprese del turismo per migliorare l’offerta a favore di soggetti disabili: intanto, un nuovo decreto ha allargato alle agenzie di viaggio e ai tour operator i crediti di imposta e gli aiuti per le le infrastrutture del settore e per la digitalizzazione. […]
Incidente mortale in una ditta di trasporti del comasco
La vittima è un uomo di 60 anni travolto da un camion che faceva retromarcia […]
Imprese del turismo e digitalizzazione
L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano fotografa una situazione chiara […]