Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha firmato lo scorso 14 aprile il Provvedimento con cui slitta al 1° luglio 2011, l’obbligo di acquisire i dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate nei confronti dei consumatori finali. I commercianti, dunque, non dovranno più comunicare al Fisco, dal 1° maggio 2011, i dati relativi agli acquisti di beni e servizi superiori alla soglia dei 3.600 euro, Iva inclusa, per i quali non è prevista l’emissione di fattura. Il differimento di due mesi è stato dettato da esigenze di natura prevalentemente tecnologica, connesse al nuovo adempimento telematico.
Articoli correlati
Nautica e Fisco battono bandiera italiana
L’apertura del 51° Salone Nautico di Genova si è aperto con un’importante novità: un nuovo dialogo tra mondo della nautica e fisco […]
Per la mediazione tributaria, gli ordini professionali si accordano con le Entrate
Dopo l’intesa firmata il 7 settembre tra l’ordine dei commercialisti e l’Agenzia delle Entrate, a breve altri ordini professionali firmeranno un accordo analogo […]
5 per mille, ecco le specifiche tecniche
L’Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione dell’8, del 2 e del 5 per mille […]