
Ha aperto i battenti giovedì 13 gennaio a Roma “Il Falso non ha senso“, la prima esposizione dedicata all’originalità e alla tutela del Made in Italy. L’esposizione organizzata e promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, è aperta al grande pubblico fino al 6 febbraio con l’intento di sensibilizzare e far conoscere il fenomeno della contraffazione, evidenziandone le conseguenze sia sul sistema produttivo che per i consumatori e valorizzando, al contempo, l’originalità dei prodotti italiani.
Nella cornice di Palazzo Ruspoli, nel cuore storico e culturale della Capitale, il percorso espositivo vede protagoniste dell’evento alcune aziende leader del Made in Italy nel mondo e particolarmente colpite dalla contraffazione.
Moda e accessori, motori, design, prodotti per l’infanzia, il mondo della cosmesi, oltre all’industria alimentare, sono le categorie merceologiche coinvolte, unite da un percorso sensoriale ideato per esaltare i prodotti e i marchi, permettendo ai visitatori di apprezzare l’originalità e la creatività dei prodotti italiani.