
Business? Social è meglio!
Mi chiamo Paolo Colombo, sono nato a Novara 40 anni fa e oggi mi definisco “senza fissa dimora” perchè in questo mercato le opportunità vanno viste e colte velocemente, seguendole in giro per il mondo. […]
Mi chiamo Paolo Colombo, sono nato a Novara 40 anni fa e oggi mi definisco “senza fissa dimora” perchè in questo mercato le opportunità vanno viste e colte velocemente, seguendole in giro per il mondo. […]
Riproponiamo un elenco delle “pillole fiscali“ pubblicate nella finestrella dedicata sulla destra durante questa settimana (10 – 14 Maggio 2010). […]
Tra gennaio e marzo rallentano le chiusure: 10mila in meno rispetto al 2009. RIsultano in aumento le aperture: 4.700 in più.
Tuttavia il saldo appare ancora negativo (-16mila) anche se dimezzato rispetto allo scorso anno.
Crescono le società (+0,9%), continuano a soffrire gli artigiani (-0,9%). In lieve aumento le aperture di fallimenti: +0,1 per mille rispetto al I trimestre 2009. […]
Ci sono tre regole principali per beneficiare delle agevolazioni fiscali rispetto alla prima casa. Innanzitutto, è possibile detrarre gli interessi accesi sul mutuo per la prima abitazione a condizione che il contribuente abbia stipulato il […]
L’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circolare n.23/E in data 5 maggio 2010 con la quale ha stabilito in due anni il tempo da far trascorrere per richiedere il rimborso dopo un giudicato. In particolare, […]
Il Consiglio nazionale forense, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e il Conseil National des administrateurs judiciaires et des mandataires judiciaires hanno firmato un Protocollo per rafforzare la collaborazione tra i professionisti impegnati in procedure di insolvenza pendenti contestualmente nella Ue. […]
L’IVA pagata in altri Paesi dell’UE è soggetta a rimborso da richiedere direttamente via Internet al sito Web dell’Agenzia delle Entrate. Questa modalità telematica è stata attivata grazie ai canali Entratel e Fisconline, a cui […]
È on-line il nuovo sito istituzionale del Consiglio Nazionale del Notariato. Trasparenza e completezza delle informazioni in un visual innovativo: sono queste le caratteristiche distintive del nuovo sito, disponibile anche in lingua inglese e francese. Il nuovo sito internet, con una media di 75.000 visitatori al mese, rilancia la strategia sul web del Notariato. Obiettivi: migliorare la fruibilità dei contenuti; attivare forme di interazione con i cittadini; informare sulla presenza e le attività del Notariato sul territorio.
Buone notizie fra i consumatori e il loro rapporto con le spese. In aprile, l’indice Isae si è posizionata a un 107,9, annullando così la flessione di marzo. Ciò significa che il quadro sia dell’economia […]
L’Agenzia delle Entrate ha emesso il Provvedimento 29 aprile 2010 con il quale ha approvato il nuovo Modello IVA 79. E’ destinato ai soggetti passivi non residenti in Italia, stabiliti in Stati non appartenenti all’Unione […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001