Secondo una recente ricerca commissionata a Krls Network of Business Ethics dal sito internet Contribuenti.it, spetterebbe all’Italia la maglia nera per l’evasione fiscale. Sembrerebbe infatti che il fenomeno cresca del 10,1%, nei primi 11 mesi del 2010 in Italia, che si conferma prima in Europa per imponibile evaso (54,5%). Le imposte sottratte all’erario sono sarebbero circa 159 miliardi di euro l’anno. Ad evadere di più pare siano gli industriali (32,8%), seguiti da bancari e assicurativi (28,3%), commercianti (11,7%), artigiani (10,9%), professionisti (8,9%), dipendenti (7,4%).
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Pos, dal 1° gennaio 2022 sanzioni a chi nega i pagamenti elettronici
Tornano le sanzioni amministrative per i commercianti e i professionisti che non accettino i pagamenti elettronici: ecco come è calcolato l’importo dovuto in questi casi. Intanto la lotta all’evasione fiscale punta a recuperare anche sul fronte della mancata emissione della fattura. […]

Non Solo Tasse
Il canone Rai? Si paga doppio
A carico dei contribuenti anche i costi per la riscossione del canone Rai da parte delle società elettriche […]

Mondo professioni
Spesometro, l’INT: prorogarlo e modificarne la norma
Il presidente Alemanno scrive al ministro dell’Economia Mario Monti […]