Secondo il nuovo Dpef approvato dal Consiglio dei Ministri la pressione fiscale si attesterà quest’anno al 42,8% rispetto al prodotto interno lordo. Secondo la Decisione di Finanza Pubblica (Dfp, il nuovo Dpef), nel 2011 invece la pressione fiscale dovrebbe scendere al 42,4% (-0,4%) per risalire nel 2012 al 42,6%. Sempre secondo quanto si apprende, nel 2013 la pressione fiscale si stabilizzerebbe al 42,4%.
Articoli correlati

ieri, oggi e domani...
Pil italiano: in discesa del 2,4%
L’ultima indagine dell’Istat rivela che nel terzo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo è diminuito del 2,4% rispetto al 2011 e dello 0,2% rispetto al trimestre precedente […]

Mondo professioni
Alemanno scrive a Monti
Nella sua lettera il Presidente dell’INT tratta la lotta all’evasione, la pressione fiscale e l’incremento delle detrazioni per i familiari a carico […]

Bussola Fiscale
Legge di Stabilità 2015: ecco le novità
I punti salienti della Legge, che verrà approvata in Parlamento entro la fine dell’anno […]