Sono sei le associazioni facenti parte del Coordinamento libere associazioni professionali (Colap), che sono state iscritte nell’elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate, previsto dal decreto 206/2007. Le associazioni che rientreranno nelle liste delle associazioni rappresentative sono AgiI e Agp (grafologi), AnitiI e Assointerpreti (interpreti), Anaci e Anammi (amministratori di condominio). Come sottolinea il Colap, per la prima volta nella storia delle professioni italiane, le associazioni professionali non regolamentate trovano una forte legittimazione all’interno di una legge dello stato, con l’iscrizione in un registro ministeriale.
Articoli correlati

Mondo professioni
Adiconsum e CoLAP per la trasparenza
Attivato lo Sportello del Cittadino grazie alla collaborazione Adiconsum – CoLAP. Darà info sui professionisti e i loro servizi […]

Mondo professioni
ANAMMI approva la riforma per gli amministratori di condominio
L’obbligatorietà di formazione per gli amministratori di immobili non lascia spazio all’improvvisazione […]

Mondo professioni
Professionalità e pragmatismo: il futuro delle libere associazioni
Secondo Vincenzo Acquaviva, Presidente di Federmiddlemanagement la chiave del domani sta nella segmentazione delle professionalità, pragmatismo e capacità di fare rete […]