Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 35/2010 dell’8 ottobre 2010, ha precisato che il documento unico di regolarità contributiva ( comunemente conosciuto come Durc) nel settore degli appalti ha usi e durata diversa a seconda del tipo di appalto: pubblico o privato. In particolare, negli appalti pubblici, il Durc ha validità trimestrale e può essere utilizzato solo con riferimento alla specifica procedura di appalto. Per quanto riguarda invece gli appalti privati, il Durc rilasciato, fermo restando la sua validità trimestrale, può essere utilizzato per l’intero periodo di validità, ai fini dell’esecuzione di più lavori. La validità del documento è, invece, mensile allorché venga richiesto per fruire dei benefici normativi e contributivi.
Articoli correlati

Mondo professioni
Il futuro è tra i fornelli
Gli chef sono i più richiesti dal mercato del lavoro secondo Unioncamere. Al secondo posto operai specializzati e tecnici […]

Non Solo Tasse
Inaz: progetto famiglia-lavoro
Un progetto a sostegno delle coppie lavoratrici volto alla tutela dei dipendenti in congedo parentale per maternità o paternità e per favorirne il reinserimento in azienda […]

Mondo professioni
Nuove norme per i tirocini
Entrano in vigore le norme stabilite dall’accordo del 24 gennaio sottoscritto da Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano […]