Nuovo colpo di scena nella questione IRAP -PROFESSIONISTI. La Corte Costituzionale ha infatti stabilito che il professionista non è tenuto a pagare l’Irap anche in presenza di spese elevate. Anche l’utilizzo dell’immobile strumentale adibito a studio del professionista non costituisce indice dell’esistenza di una autonoma organizzazione ai fini Irap.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Blocco rivalutazione pensioni? Costa 16 miliardi
La stima è stata fatta dalla Cgia e interessa gli effetti sulle pensioni anche per il 2014-2015 […]

Bussola Fiscale
Imu, prima rata il 16 giugno
Le altre dovranno essere pagate entro il 16 settembre e 16 dicembre. Resta l’Irap […]

Bussola Fiscale
Versamenti Iva e altre imposte slittano al 20 luglio 2023
Il Mef rende nota la proroga dei termini per i versamenti Iva, Irap, Irfpef per titolari di partita Iva. Soggetti interessati e nuove norme […]