La Corte di Cassazione, attraverso la Sentenza n°13851 del 9 giugno 2010 si è espressa in merito alla spese di selezione del personale. Secondo la sentenza, tali spese devono essere disciplinate in maniera diversa rispetto alle spese relative alla formazione ed all’aggiornamento. Infatti se le prime si rendono deducibili per intero già nell’anno in cui sono state sostenute, le spese relative alla selezione del personale devono essere dedotte in più anni.
Articoli correlati

Il ritorno del Cavaliere
All’indomani delle dimissioni di Renata Polverini, che ha lasciato lo scranno alla Regione Lazio dopo lo scandalo Fiorito, Silvio Berlusconi concede un’intervista sul web, al neonato Huffington Post: Monti, Tremonti, Imu da abrogare e futuro incerto per il Bel Paese. Ma la domanda resta sospesa nell’aria, pardon in rete: l’ex premier si ricandiderà oppure no? […]

Infortuni sul lavoro, la polizza assicurativa è una normale assicurazione contro i danni.
Secondo la Corte di Cassazione (n° 1351 del 4 giugno 2010) la polizza assicurativa che il datore di lavoro stipula per eventuali infortuni sul lavoro dei propri dipendenti, è un’assicurazione normale contro i danni ed […]

Giungla metropolitana
Attimi di panico e una situazione di emergenza senza precedenti hanno colto ieri la città di Milano alla sprovvista: lo sciopero dei trasporti pubblici ha generato il caos sulla Linea 1 della metro milanese. Cronaca di un disastro annunciato? Domani in Parlamento toccherà invece al Consiglio dei Ministri discutere il decreto legge su Sviluppo ed Enti Locali […]