La Corte di Cassazione, attraverso la Sentenza n°13851 del 9 giugno 2010 si è espressa in merito alla spese di selezione del personale. Secondo la sentenza, tali spese devono essere disciplinate in maniera diversa rispetto alle spese relative alla formazione ed all’aggiornamento. Infatti se le prime si rendono deducibili per intero già nell’anno in cui sono state sostenute, le spese relative alla selezione del personale devono essere dedotte in più anni.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Ditta individuale: i beni strumentali utilizzati dall’imprenditore nell’esercizio della propria attività sono sempre inerenti all’impresa
La Corte di Cassazione, attraverso la Sentenza n. 772 del 14 gennaio 2011, fissa il principio secondo cui le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni strumentali, utilizzati direttamente ed esclusivamente dalla ditta […]

Mondo impresa
La Cassazione “cancella” l’Irap per i piccoli imprenditori senza autonoma organizzazione
Novità importantissima dalla Corte di Cassazione, che con le sentenze depositate lo scorso 13 ottobre 2010 (n. 21122, 21123 e 21124), in relazione all’assoggettabilità o meno al tributo regionale Irap ad un tassista, ad un […]

Bussola Fiscale
L’esenzione Imu per gli enti non commerciali
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha chiarito alcuni punti che erano rimasti oscuri […]