L’annunciata proroga per i termini di Unico è ancora non effettiva. Non è stata ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che sposta i termini per i soggetti ai quali si applicano gli studi di settore. Ad ogni modo il ritardo di pubblicazione non comporterà alcun problema al contribuente.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Online il software Segnalazioni 2015
Con Segnalazioni 2015 è possibile indicare non congruità nell’applicazione degli studi di settore […]

Mondo impresa
Che cosa sono gli studi di settore? Avendo scelto il regime agevolato, ne faccio parte?
Sesta tappa del viaggio di Luigi P. nel mondo delle partite IVA. Oggi Luigi è alle prese con i “famigerati” studi di settore. Infoiva, grazie al contributo della dott.ssa Ippolita Pellegrini, gli spiega di che […]

Bussola Fiscale
Correzione agli studi di settore con Segnalazioni 2012
Chi volesse integrare o correggere le informazioni inviate con gli studi di settore, ha la possibilità di farlo per via telematica entro il 28 febbraio 2013 […]