Secondo la Corte di Cassazione (n° 1351 del 4 giugno 2010) la polizza assicurativa che il datore di lavoro stipula per eventuali infortuni sul lavoro dei propri dipendenti, è un’assicurazione normale contro i danni ed è regolata dall’articolo 1891 del Codice Civile, in quanto tale l’indennizzo non è soggetto al regime dei crediti di tipo previdenziale o assistenziale.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Ici: la Cassazione si esprime in merito alle agevolazioni sulla prima casa.
Lo scorso 15 giugno è stata emessa dalla Corte di Cassazione un’importante sentenza relativamente all’esenzione dell’Ici sulla prima casa. La sentenza (n°14389 – 15/06/2010) ribadisce che le facilitazioni per l’abitazione principale sono previste per l’immobile […]

Bussola Fiscale
IMU: arrivano i controlli sulla residenza dei coniugi, ma senza sanzioni
IMU sulla seconda casa intestata a uno dei coniugi: arrivano i controlli del fisco, ma senza sanzioni. Chiarimenti a Telefisco 2022 […]

Bussola Fiscale
L’Agenzia delle Entrate ricorre in Cassazione contro la Commissione Tributaria Regionale
Il tema di controversia è l’omissione di alcuni importanti elementi che riguardano la sottofatturazione nella vendita a rate […]