L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44/E dello scorso 27 maggio 2010, ha indicato le nuove modalità a cui attenersi per usufruire della detrazione del 55%, per gli interventi di riqualificazione energetica. In particolare, i contribuenti che entro il 31 maggio 2010 devono presentare il modello 730 potranno usufruire della detrazione del 55%, anche se il contenuto della scheda informativa inviata all’Enea è errato e la correzione non è ancora stata presentata. Il contribuente potrà esibire, in alternativa, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui si evidenziano le modifiche effettuate.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Tourist / Museum Card: 20% di IVA per fruire dei servizi turistici e culturali
Con la Risoluzione 27/E l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’IVA al 20% per la vendita di card per la fruizione di servizi turistici e culturali. Il Fisco si riferisce alla situazione in cui una società […]

Bussola Fiscale
Regole nuove per il TFM degli amministratori
La manovra Monti ha introdotto nuove regole riguardo la tassazione dei TFM […]

Bussola Fiscale
Debito Irpef a rate con trattenuta, cosa succede se cambio datore ?
Cosa succede se si rateizza il debito Irpef con trattenuta in busta paga ma prima del pagamento si perde il datore di lavoro o si cambia? […]