L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44/E dello scorso 27 maggio 2010, ha indicato le nuove modalità a cui attenersi per usufruire della detrazione del 55%, per gli interventi di riqualificazione energetica. In particolare, i contribuenti che entro il 31 maggio 2010 devono presentare il modello 730 potranno usufruire della detrazione del 55%, anche se il contenuto della scheda informativa inviata all’Enea è errato e la correzione non è ancora stata presentata. Il contribuente potrà esibire, in alternativa, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui si evidenziano le modifiche effettuate.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Come non pagare le tasse in modo legale
Vediamo, nel dettaglio, come non pagare le tasse in modo legale. O comunque quali sono le vie ai sensi di legge che permettono e che quindi garantisocno le riduzioni di imposta. […]

Bussola Fiscale
Chiarimenti dalle Entrate sulla remissione in bonis
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare per fare chiarezza sui casi in cui è possibile ricorrere alla remissione in bonis […]

Bussola Fiscale
Sito dell’Agenzia delle Entrate in tilt: impossibile inviare il 730 precompilato
Il sito dell’Agenzia delle Entrate funziona a singhiozzo, rischio ritardi nei rimborsi Irpef infatti non è ancora disponibile la funzione che consente di inviare il 730/2022 precompilato . Sito Agenzia delle Entrate in tilt: a […]