La novità di maggior rilievo quest’anno sara’ costituita dal deposito del bilancio dell’esercizio chiuso al 31.12.2009, per il quale e’ stato istituito l’obbligo di predisporre un particolare file secondo le specifiche XBRL. Questo formato e’ in sostanza uno standard comune di tipo elettronico-contabile, che ha l’obiettivo di ottenere un vasto insieme di dati facilmente elaborabile. Tale obbligo riguarda le società tenute al deposito del bilancio presso il Registro delle Imprese, limitatamente alle sole società di capitali non quotate e che non adottano gli IAS/IFRS, ma compresi i Consorzi con attivita’ esterna.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Tassa di vidimazione dei libri sociali: prossima scadenza
Entro il 16 marzo 2023 è necessario procedere al versamento della tassa di vidimazione dei libri sociali. Istruzioni […]

Bussola Fiscale
Risparmio su IRES e IRAP “per chi ci crede”.
Il DL. 78/2009 ha previsto un’agevolazione per diversi tipi di società, che hanno effettuato aumenti di capitale sociale in un determinato periodo, pari ad un bonus del 3% su di un importo massimo. […]

Bussola Fiscale
Come compilare il prospetto capitali e riserve di Unico 2012
Le società di capitali sono chiamate a prestare attenzione al quadro RF, utile per monitorare il patrimonio netto delle società […]